NUOVE ESPLOSIONI VAL D’ARDA FESTIVAL

DAL 01/06 AL 05/07/2024

Dal 01 giugno al 05 luglio 2024, quarta edizione per il festival organizzato da Sciara Progetti Teatro.

Un festival in bilico fra teatro e musica, sparso fra i sei comuni in cui si snoda lungo la millenaria Via dei Monasteri Regi (Fiorenzuola, Alseno, Vernasca, Castell’Arquato, Lugagnano e Morfasso), che risale la Valle del fiume Arda in provincia di Piacenza. Un territorio che nel recente passato ha subito un fenomeno di spopolamento, ma che offre numerosi punti di interesse naturalistico, storico e artistico. Il Festival vuole riqualificare questo territorio attraverso l’arte e il teatro: un’iniziativa costruita su esigenze e potenzialità della Val d’Arda, con l’obiettivo di attrarre stimoli culturali dal resto del mondo, facendo confluire sul territorio piacentino i frutti delle attività coltivate da Sciara Progetti negli ultimi 15 anni di lavoro.

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Sandro Cappai

Quando: 01 giugno, ore 21.00
Dove: Teatro G. Verdi, Fiorenzuola d’Arda
Show di stand-up comedy, con Antonio Troiano e Matteo D’Argenio. Presenta Tommaso Adami.

Moonchild

Quando: 02 giugno, ore 21.00
Dove: sagrato della chiesa di S. Antonino, Veleia Romana
Annie Barbazza e Max Repetti in concerto, sulle note di Greg Lake.

Spezzata. Rapsodia (per intercessione del silenzio)

Quando: 16 giugno, ore 21.00
Dove: Teatro G. Verdi, Fiorenzuola d’Arda
Spettacolo teatrale con Mariangela Granelli, in anteprima per il Nord Italia. Tratto da una storia vera.

Una fuga d’Egitto – Rotta virtuale per l’Esilio

Quando: 17 giugno, ore 17.00/19.00/21.00
Dove: Salone Ex Macello, Fiorenzuola d’Arda
Spettacolo in realtà aumentata con visori VR, a cura della compagnia Retablo.

Battaglia dei cuscini

Quando: 22 giugno, ore 19.30
Dove: piazza Molinari, Fiorenzuola d’Arda
Con la Compagnia Melarancio.

Dream, spettacolo di piazza

Quando: 22 giugno, ore 21.30
Dove: piazza Molinari, Fiorenzuola d’Arda
Di Corona Events. Giochi di fuoco, danza sui trampoli e visioni oniriche.

Vergine Madre

Quando: 28 giugno, ore 21.00
Dove: Abbazia Cistercense di Chiaravalle della Colomba, Alseno
Spettacolo con Lucilla Giagnoni sulla Divina Commedia.

La Turnàta

Quando: 29 giugno, ore 21.00
Dove: piazza Inzani, Morfasso
Spettacolo di Mario Perrotta sul tema dell’emigrazione italiana degli anni ’60-’70.

Non mi serve niente

Quando: 30 giugno, ore 21.00
Dove: giardini del Museo Geologico, Castell’Arquato
Spettacolo con Antonella Delli Gatti sul tema dell’alienazione della società contemporanea.

Operaccia satirica

Quando: 05 luglio, ore 21.00
Dove: Antica Pieve di Vernasca
Con Paolo Rossi e le sue poesie comiche.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

Per prenotare:

Telefono e WhatsApp: +393284057617

Mail: info@sciaraprogetti.com

On line su: eventbrite.it

 

 

 

 

INFORMAZIONI

IAT Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

Tel: +39 0523 803215
E-mail: iatcastellarquato@gmail.com
WhatsApp Business: +39 0523 803215

 

ORARI

Da sabato 01 giugno
a venerdì 05 luglio 2024

Varie sedi

Ingresso libero su prenotazione