Chiostro e Museo della Collegiata

Nei locali adiacenti alla Collegiata di Santa Maria Assunta si trova un Museo che raccoglie materiale legati alla sua lunga storia. Prima di accedere alle sale del Museo bisogna attraversare un bellissimo chiostro, risalente alla fine del XIII o all’inizio del XIV secolo, che già di suo vale la pena di varcare la soglia di ingresso, rappresentando uno degli angoli più suggestivi e autentici del panorama medievale del borgo.

All’interno del Museo sono conservate opere provenienti dalla Collegiata stessa e da chiese limitrofe, come argenterie e arredi sacri, dipinti, sculture, mobili, codici e materiale d’archivio. Nella sezione dei paramenti sacri, particolarmente ricca, spicca il Piviale in seta bianca con cappuccio e stolone realizzati a ricamo in oro filato, argento filato e sete policrome, databile al primo quarto del XVI secolo. Il Museo conserva inoltre la mantellina indossata da papa Paolo III Farnese, il “creatore” del Ducato di Parma e Piacenza in occasione della visita a Castell’Arquato alla figlia Costanza.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

0523 805151

info@parrocchiacastellarquato.it

GIORNI DI APERTURA

visitabile tutto l’anno

ORARI DI APERTURA

da OTTOBRE a MARZO:
Dal martedì alla domenica 9:30 – 12:30
Domenica e festivi anche 14:30 – 17:00
da APRILE a SETTEMBRE:
Dal martedì alla domenica 9:00 – 12:30
Domenica e festivi anche 14.30 – 18.30

COSTI

Intero: € 3,50
Ridotto: € 2,50

DOVE

piazza Don Cagnoni, 3
29014 Castell’Arquato (PC)

IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA

Palazzo del Podestà
piazza Municipio, snc

29014 Castell’Arquato (Piacenza)

aperto tutto l’anno
dal martedì alla domenica

da MARZO a OTTOBRE
10.00-13.00 / 15.00-18.00

da NOVEMBRE a FEBBRAIO
10.00-16.00

chiuso il lunedì (eccetto festivi)
chiuso il giorno 25/12