LE ANIME DELLA CHITARRA

Le Anime della Chitarra è una rassegna di chitarra classica che si tiene ogni estate a Castell’Arquato. Riunisce numerosi artisti di caratura internazionale e propone concerti, eventi e masterclass dedicate agli appassionati, ma anche a tutti i curiosi che vogliono scoprire di più sull’affascinante mondo degli strumenti a corda. Oltre agli eventi pensati per i musicisti e gli addetti ai lavori, sono anche previsti momenti di incontro e concerti aperti a tutti.

L’edizione del 2024 sarà particolare: oltre al classico appuntamento con la masterclass a Castell’Arquato di luglio, la rassegna si amplia nel tempo e nello spazio proponendo ulteriori concerti e appuntamenti che ci terranno compagnia tutta l’estate, fra la Val d’Arda e la città di Piacenza.

 

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO:

Domenica 02 Giugno, ore 21:00 – Chiaravalle della Colomba, Chiostro dell’Abbazia
“Arie e danze attraverso i secoli”
Ensemble Passacaglia
Ilaria Freppoli, soprano,
Francesca Bertolani, flauto,
Vincenzo Torricella, chitarra,
Enrico Cocco, violoncello
INGRESSO LIBERO

Giovedì 18 Luglio, ore 21:00 – Castell’Arquato, Palazzo del Podestà
Camilla Melis, chitarra
Paul O’Dette, liuto
INGRESSO: 10,00 €

Venerdì 19 Luglio, ore 21:00 – Castell’Arquato, Palazzo Vassalli Remondini
Nicola Gallo, chitarra
Valentin Novak, chitarra
INGRESSO: 5,00 €

Domenica 21 Luglio, Castell’Arquato, Palazzo del Podestà
ore 15:00 – Mostra di liuteria chitarristica
ore 18:00 – Concerto degli allievi della Masterclass
Ilaria Freppoli, soprano
INGRESSO LIBERO

Venerdì 13 Settembre, ore 21:00 – Veleia Romana, Chiesa di Sant’Antonio Martire
Daniele Molinari, chitarra
Duo Dorina Frati, mandolino, e Piera Dadomo, chitarra
in collaborazione con il Rotary Club di Fiorenzuola d’Arda
INGRESSO LIBERO

Giovedì 19 Settembre, ore 21:00 – Fiorenzuola d’Arda, Cripta della Collegiata
Omaggio all’artista Ugo Borlenghi
Marco Musso, voce recitante
Maddalena Scagnelli, canto e violino
Vincenzo Torricella, liuto
testi di Giovanni Zilioli
INGRESSO LIBERO

Sabato 21 Settembre, ore 17:00 – Piacenza, Biblioteca Passerini Landi, salone monumentale
“Molta follia è saggezza divina”
Silvio Raffo, voce recitante
Piera Dadomo, chitarra

 

Per maggiori informazioni:

328 428 3641 / 338 607 8817
leanimedellachitarra@gmail.com

INFORMAZIONI

IAT Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

Tel: +39 0523 803215
E-mail: iatcastellarquato@gmail.com
WhatsApp Business: +39 0523 803215