Parco Provinciale del Monte Moria

Lungo lo spartiacque fra le valli dell’Arda e del Chero, si trova un piccolo altipiano attorno ai 1000 metri di quota, posto alle pendici del Monte Moria e della Croce dei Segni: qui si trova il Parco Provinciale del Monte Moria.

I boschi di questa area vasta oltre 1000 ettari vennero messi sotto tutela già a partire dal 1925, su iniziativa della Provincia di Piacenza e dei suoi Comuni. Si tratta per lo più di castagneti, incluse alcune piante secolari, con alcune aree di faggeti e boschi di conifere come pino silvestre e abete. L’area include otto vette: oltre al Monte Moria, che da il nome al parco, vi sono anche il Rovinazzo, il Taverne, il Cornetto, il Mancusa e lo Zuccaio, mentre la vetta più alta è quella della Croce dei Segni (1073 metri). Vi sono incluse anche vaste aree prative e a pascolo.

All’interno dell’area parco sono presenti alcuni sentieri segnati che permettono di esplorare i boschi e le vette, raggiungendo punti panoramici con spettacolari scorci su tutta la vallata sottostante. Tutte le stagioni sono indicate per un’escursione: in primavera si può godere del risveglio della natura, d’estate i boschi ospitano un gradevole fresco, i colori dell’autunno sono sempre spettacolari, mentre d’inverno, con la neve, è anche possibile uscire con le ciaspole.

Il Parco è famoso per essere stato utilizzato anche come set cinematografico in più di una occasione: in particolare qui, nel 1968, vennero girate le scene in esterna della miniserie RAI “La Freccia Nera”, con protagonisti Loretta Goggi e Aldo Reggiani.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

parcomontemoria.it

info@parcomontemoria.it

GIORNI DI APERTURA

il Parco è sempre accessibile senza limitazioni

 

COSTI

ingresso libero

DOVE

IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA

Palazzo del Podestà
piazza Municipio, snc

29014 Castell’Arquato (Piacenza)

aperto tutto l’anno
dal martedì alla domenica

da MARZO a OTTOBRE
10.00-13.00 / 15.00-18.00

da NOVEMBRE a FEBBRAIO
10.00-16.00

chiuso il lunedì (eccetto festivi)
chiuso il giorno 25/12