La Torricella
La Torricella è un perfetto esempio di corte rurale fortificata situata sulla sponda sinistra dal torrente Chiavenna, in località Chiavenna Rocchetta, lungo la strada che da Prato Ottesola porta a Vigolo Marchese. La struttura nacque in epoca medeivale come torre difensiva e di avvistamento, anche se non ci sono rimaste particolari informazioni al riguardo della sua origine dalle fonti. La sua storia è probabilmente legata a quella del castello di Chiavenna Rocchetta, citato in un atto del 1339 del Vescovo di Piacenza. Il castello divenne proprietà degli Scotti nel ‘400 e poi dalla seconda metà del ‘500 degli Sforza di Santa Fiora, legandosi così alla storia di Castell’Arquato. La struttura originale, di cui ormai non esiste più traccia, si è allargata con una casa dove, oltre a fungere da abitazione, venivano amministrati i possedimenti agricoli circostanti.
Attualmente la struttura è composta da una torre in posizione angolare con un voluminoso fabbricato, entrambi con un caratteristico muro a scarpata. Alle finestre sono presenti finiture in cotto che contrastano scenograficamente con il colore chiaro delle murature.
Vista la sua vicinanza con l’area di Rio Stramonte ricadente nel Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano, la Torricella venne recuperata dall’amministrazione comunale inizialmente come centro visite del Parco. Più recentemente, la struttura ha assunta una valenza polivalente, diventando un piccolo polo culturale e ricreativo che fa da riferimento per tutta la Val Chiavenna. Al suo interno è presente una mostra permanente di fossili curata dall’associazione di appassionati locali “La Xenophora” e la sede dell’Enoteca dei produttori vitivinicoli della Val Chiavenna. Le sale sono invece utilizzate come sede di eventi, incontri e mostre temporanee.


IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA

Palazzo del Podestà
piazza Municipio, snc
29014 Castell’Arquato (Piacenza)
aperto tutto l’anno
dal martedì alla domenica
da MARZO a OTTOBRE
10.00-13.00 / 15.00-18.00
da NOVEMBRE a FEBBRAIO
10.00-16.00
chiuso il lunedì (eccetto festivi)
chiuso il giorno 25/12