Veleia era un municipium romano a partire dal II sec. a.C. fino al IV sec. d.C ed è situata a 18 km. da Castell’Arquato. Gli scavi iniziarono nel 1749 quando Filippo di Borbone duca di Parma e Piacenza volle riportare alla luce la città sepolta. Sono ancora evidenti i resti del foro, delle terme, della basilica, dei quartieri abitativi ma soprattutto la tabula alimentaria traianea, documento bronzeo visibile in copia all’interno dell’antiquarium.

ORARI DI APERTURA
ORARI ESTIVI
dal 01 aprile al 31 ottobre
Dal martedì al giovedì: 09:00 - 16:40 (ultimo ingresso 16:15).
Dal venerdì alla domenica e giorni festivi: 11:00 - 18:40 (ultimo ingresso 18:15).
Lunedì: CHIUSO (eccetto festivi).
ORARI INVERNALI
dal 01 novembre al 31 marzo
Dal martedì al giovedì: 11:00 - 18:40 (ultimo ingresso 18:15).
Dal venerdì alla domenica e giorni festivi: 09:00 - 16:40 (ultimo ingresso 16:15).
Lunedì: CHIUSO (eccetto festivi).
Il sito resterà chiuso nelle giornate festive di: 25 dicembre, 01 gennaio.
ATTENZIONE: nel periodo invernale le pavimentazioni del foro e le terme vengono ricoperte per essere salvaguardate dagli agenti atmosferici e pertanto non sono visibili. Consigliamo di telefonare all’Antiquarium (+39 0523.807113) per verificare la rimozione delle protezioni e il conseguente ripristino della fruibilità.
PREZZI
Intero: € 3,00
Agevolato: € 2,00 (giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni)
Gratuito: minori di 18 anni, portatori di handicap e accompagnatori, docenti della pubblica istruzione