PASSEGGIATA VERDE ARDA
Giornata verde dell’Emilia-Romagna
lunedì 02 giugno 2025
a Castell’Arquato
Il 02 giugno si festeggia la Giornata Verde dell’Emilia-Romagna: un progetto regionale che prevede un calendario di esperienze all’insegna della sostenibilità ambientale e del turismo slow. A Castell’Arquato celebriamo l’occasione con la Passeggiata Verde Arda: un’esperienza pensata specificatamente per bambini e famiglie che parte dal meraviglioso borgo medievale, all’interno delle cui mura sono ancora oggi incastonati preziosi fossili marini, per poi scendere fino a raggiungere il torrente Arda, lungo il cui greto, oggi compreso nei confini del Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano, è ancora possibile trovare ricchi affioramenti fossiliferi. Potrete trasformarvi in piccoli paleontologi in erba cercando fra i sassi e le argille gli stessi “nicchi” tanto apprezzati da Leonardo da Vinci!
Esperienza per tutti, pensata in particolare per famiglie e bambini di età 6 – 12 anni.
Tipo di percorso: T (turistico, adatto a tutti). Lunghezza totale: circa 5,00 km, A/R. Dislivello irrilevante.
NECESSARIO: abbigliamento comodo; scarpe sportive, preferibilmente con suola antiscivolo e impermeabili; protezione contro pioggia, vento e sole; un litro d’acqua.
Durata della visita: 2,5 ore circa.
Tariffe:
Adulti: € 10,00
Bambini: € 5,00
Il costo include la visita con guida ambientale-escursionistica professionista.
Luogo di ritrovo e partenza: IAT-R Ufficio Turistico di Castell’Arquato e Val d’Arda (Palazzo del Podestà, Piazza Municipio, snc).
L’escursione verrà effettuata per un minimo di 6 persone partecipanti, fino ad un massimo di 30 persone partecipanti. Gli organizzatori si riservano la facoltà di annullare l’evento in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Gli eventuali prenotati saranno avvisati in anticipo e rimborsati in caso di annullamento.
Gli organizzatori si riservano la facoltà di modificare il percorso, spostare in calendario o annullare del tutto l’evento in caso di condizioni meteo sfavorevoli che rendano impossibile lo svolgimento dell’escursione come da programma. Gli eventuali prenotati saranno avvisati in anticipo e rimborsati in caso di annullamento.
Gli organizzatori si riservano la facoltà di escludere dalla partecipazione le persone che si presenteranno con scarpe non adatte per affrontare l’esperienza (es. ciabatte, sandali, scarpe con tacco…).
I biglietti acquistati vanno ritirati fisicamente presso lo IAT-R Ufficio Turistico al momento della partenza della visita prenotata. È sufficiente indicare il nome inserito al momento dell’acquisto. Consigliamo di presentarsi almeno 5 minuti prima dell’orario di partenza del turno prescelto.
I biglietti si possono acquistare esclusivamente tramite la biglietteria on line, entro 12 ore dalla partenza del turno.
Non si accettano prenotazioni via telefono o mail.
Non è prevista lista d’attesa in caso di esaurimento posti disponibili.
Il giorno dell’evento saranno acquistabili in loco solo gli eventuali biglietti rimasti disponibili alla chiusura della biglietteria on line.
Non è possibile portare con sé cani o altri animali domestici durante la visita guidata.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
0523 803215
iatcastellarquato@gmail.com
WhatsApp: 0523 803215
GIORNO DELL'ESPERIENZA
lunedì 02 giugno 2025
ORARIO DELL'ESPERIENZA
partenza: ore 16.30
durata: circa 2,5 ore
rientro previsto: ore 19.00
CONDIVIDI QUESTA PAGINA!
IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA
Palazzo del Podestà
piazza Municipio, snc
29014 Castell’Arquato (Piacenza)
aperto tutto l’anno
dal martedì alla domenica
da MARZO a OTTOBRE
10.00-13.00 / 15.00-18.00
da NOVEMBRE a FEBBRAIO
10.00-16.00
chiuso il lunedì (eccetto festivi)
chiuso il giorno 25/12