FESTA DELLA CASTAGNA DI VEZZOLACCA
19esima edizione
28 settembre 2025
a Vezzolacca
Vezzolacca, una delle località più alte della Val d’Arda, in Comune di Vernasca, si trova circondata da castagneti secolari che ancora oggi costituiscono una fonte di guadagno per la comunità locale. Da sempre infatti, l’economia di questo angolo impervio di territorio, si basa soprattutto su coltivazioni tradizionali, come la castagna e la patata, in passato considerate “povere”, ma oggi divenute simbolo e orgoglio del borgo. In particolare a Vezzolacca si coltiva una varietà di castagna chiamata “Bionda dolce di Vezzolacca”, riconosciuta come PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) dalla Regione Emilia-Romagna.
Dal 2005, la Pro Loco locale organizza la Festa della Castagna, con cui si da ufficialmente il benvenuto all’autunno celebrando proprio la castagna in tutte le sue forme. La festa si tiene l’ultima domenica di settembre, e gli stand gastronomici (con tendone al coperto) propongono piatti a base di castagna. Quest’anno, l’appuntamento è domenica 28 settembre, a partire dalle 12.00. Ad accompagnare la festa ci sarà la musica dell’Orchestra Paolo Bertoli.

CONDIVIDI QUESTA PAGINA!
IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA

Palazzo del Podestà
piazza Municipio, snc
29014 Castell’Arquato (Piacenza)
aperto tutto l’anno
dal martedì alla domenica
da MARZO a OTTOBRE
10.00-13.00 / 15.00-18.00
da NOVEMBRE a FEBBRAIO
10.00-16.00
chiuso il lunedì (eccetto festivi)
chiuso il giorno 25/12
Altre news
27 Settembre 2025
Agricastagnata nel bosco
27 Settembre 2025
Fiera Fredda
20 Settembre 2025