CASTELLETTO TRA SENTIERI E MUSICA
escursione guidata e concerto
09 agosto 2025
a Castelletto di Vernasca
Un appuntamento da non perdere a Castelletto di Vernasca, presso l’antica chiesa di Sant’Andrea: una giornata in escursione fra i boschi attorno al magico sito medievale, con uno speciale concerto finale in notturna.
Lungo il sentiero delle antiche pietre
Nel pomeriggio, a cura del Gruppo Escursionistico EVA, un’escursione fra i boschi di faggi, querce e castagni secolari dell’Alta Val Tolla alla ricerca della Fonte Sulfurea, delle Balze del Rio Finale e della Pietra della Mole. A seguire, rinfresco organizzato dall’Associazione Amici dell’Antica Chiesa
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
+39 338 657 6961
escursionieva@gmail.com
Farfalle effetti di luce
Sul palcoscenico d’eccezione dell’antica chiesa, alle 21.00, va in scena uno spettacolo per voci narranti, cantanti, pianoforte e percussioni basato sull’omonimo lavoro di esordio di Luigi Illica, un volumetto uscito nel 1881 che contiene una fantasia su cinque farfalle che assistono a svariate scene di vita quotidiana. Lo spettacolo, scritto da Simone Tansini (voce narrante e baritono), vede la partecipazione anche di Rita Casalini (voce narrante), Sara Scippe (soprano), del Tempus Fugit Ensemble di Piacenza, di Gianluca Feccia (pianoforte e concertatore), con la collaborazione dell’illustratrice Sandra Vukelić. In programma, musiche di Debussy, Ravel, Satie, Thomas, Mascagni e Puccini.
Per informazioni sul concerto:
camsanlorenzo1@gmail.com.

CONDIVIDI QUESTA PAGINA!
IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA

Palazzo del Podestà
piazza Municipio, snc
29014 Castell’Arquato (Piacenza)
aperto tutto l’anno
dal martedì alla domenica
da MARZO a OTTOBRE
10.00-13.00 / 15.00-18.00
da NOVEMBRE a FEBBRAIO
10.00-16.00
chiuso il lunedì (eccetto festivi)
chiuso il giorno 25/12