APPENNINO FESTIVAL
la rassegna della montagna piacentina
dal 03 agosto al 28 settembre 2025
a Castelletto di Vernasca e altre località
Tutte le estati, Appennino Festival propone un ricco calendario di appuntamenti musicali nelle montagne piacentine, quell’angolo di Appennino all’angolo fra quattro diverse regioni che ha conservato un repertorio musicale unico e originale, chiamato appunto delle Quattro Province (Piacenza, Pavia, Genova e Alessandria). Il paesaggio fisico e storico di questo territorio, zona di passaggio e di comunicazione, ha lasciato traccia anche nella sua produzione musicale, che annovera numerose forme di danza e stili di canto peculiari, strumenti originali come l’oboe popolare chiamato piffero insieme alle due cornamuse, la piva a due bordoni e la müsa ad un solo bordone. Lo strumentario antico è completato da strumenti più recenti come la fisarmonica, il violino e la ghironda.

IL PROGRAMMA DETTAGLIATO IN VAL D’ARDA
Martedì 05 agosto 2025, ore 18.00
Antica chiesa di Castelletto di Vernasca
Cantar di Murgia
Maria Moramarco Ensemble
Musiche della tradizione popolare pugliese
A seguire, dalle 19.30: cena con grigliata di carne e salumi locali organizzata dalla Pro Loco di Castelletto e dall’Associazione Amici dell’Antica Chiesa.
Solo per informazioni e prenotazioni della grigliata: contattare Maurizio al 338 932 3405.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CONDIVIDI QUESTA PAGINA!
IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA

Palazzo del Podestà
piazza Municipio, snc
29014 Castell’Arquato (Piacenza)
aperto tutto l’anno
dal martedì alla domenica
da MARZO a OTTOBRE
10.00-13.00 / 15.00-18.00
da NOVEMBRE a FEBBRAIO
10.00-16.00
chiuso il lunedì (eccetto festivi)
chiuso il giorno 25/12
Altre news
1 Agosto 2025
Rivivi il Medioevo
31 Luglio 2025
Castelletto tra sentieri e musica
30 Luglio 2025