FESTA MULTIETNICA

uguaglianza, solidarietà, inclusione

da domenica 07 a sabato 13 settembre 2025
a Fiorenzuola d’Arda

A Fiorenzuola d’Arda, ogni anno a settembre, la Festa Multietnica apre le porte a tutte le comunità straniere della città, per promuovere e valorizzare i principi di uguaglianza, solidarietà ed inclusione. In calendario: incontri, spettacoli, mostre fotografiche e la rassegna di cucina multietnica “Nutrirsi di Pace”. Quest’anno, con i lavori in corso presso la centrale piazza Molinari, palcoscenico principale della Festa sarà il Centro Pastorale Scalabrini, ma anche se per questa volta la sede sarà diversa, l’energia resterà quella di sempre!

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Domenica 07 settembre, ore 19.00
Oratorio Parrocchiale, piazza Molinari

“Donne per un futuro di Pace tra popoli e religioni”
Tavola rotonda con rappresentanti di diverse comunità religiose in dialogo. A seguire rinfresco.
Alle 21.00, in piazza San Francesco: preghiera interreligiosa per la pace.

Mercoledì 10 settembre, ore 21.00
Circolo Arci “Tre Rose”, largo Gabrielli, 8

“Jin, Jiyan, Azadi!” – Donne in lotta per la Libertà
Incontro con: Mirca Garuti (fotografa e attivista di Rete Kurdistan Emilia-Romagna), Elena Alfieri (Movimento delle Donne Curde in Europa – TJK-E); modera Manuela Bruschini (Dirigente scolastica CPIA di Piacenza).

Venerdì 12 settembre
Centro Pastorale Scalabrini, via Calestani, 11/A

Dalle 18.30: Canzoni di pace dei Piccoli Cantori di Fiorenzuola diretto da Evelina Paterna.
Dalle 19.30: Nutrirsi di Pace: Cena Multietnica. Stand gastronomici multietnici (Menu Curdo: Shawarma e felafel curdi, Paps Indiani, Chevapcici bosniaci).
Inoltre: Dengên Azadiyê, Voci di Libertà – Coro della Cooperativa Infrangibile.
Dalle 21.30: Concerto live by Sun Sooley & Tha Rise and Shine Band.

Sabato 13 settembre
Centro Pastorale Scalabrini

Dalle 19.00: Tam Tam X-pression. Workshop gratuito di percussioni a cura di Marco Patanè.
Dalle 19.30: Nutrirsi di Pace: Cena Multietnica. Stand gastronomici multietnici
(Guinea : Cous Cous Verdure/Carne – India : Chicken Biryani – Romania : Mici – Italia : Chisolini e Salume – Marocco : Tajine con prugne – Burkina Faso : Riso Mafe – Sri Lanka : Noodles con verdure e pollo con opzione veg. – Brasile : Fejoada).
Dalle 20.00: Premiazione Concorso Fotografico Comunità in Movimento.
Dalle 20.30: SIRADONCSE: la via della danza. Danze dell’Africa Occidentale.
Esibizione di Danze dell’Africa Occidentale con Sira Doncse, accompagnate dalla musica dal vivo di Marco Patanè e i suoi musicisti.
Dalle 21.30: Concerto live by FUSAIFUSA.

MULTIETNICA OFF

Mostra fotografica Comunità in Movimento – “Equilibri”
Chiesa della Buona Morte, via Liberazione, 29
Da mercoledì 03 settembre a sabato 13 settembre, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00.

Mostra fotografica di Mirca Garuti: Donna, Vita, Libertà
Centro Culturale “Aldo Braibanti”, largo Gabrielli, 1
Da lunedì 01 settembre a sabato 13 settembre, tutti i giorni 17.00-19.00; giovedì, sabato e domenica anche 10.00-12.00.

GIORNI DELL'EVENTO

evento principale: venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025

ORARI DELL'EVENTO

dalle 19.00

COSTI

ingresso libero

DOVE

centro pastolare Scalabrini
via Fulvio Calestani, 11/A
29017, Fiorenzuola d’Arda (PC)

CONDIVIDI QUESTA PAGINA!

IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA

Palazzo del Podestà
piazza Municipio, snc

29014 Castell’Arquato (Piacenza)

aperto tutto l’anno
dal martedì alla domenica

da MARZO a OTTOBRE
10.00-13.00 / 15.00-18.00

da NOVEMBRE a FEBBRAIO
10.00-16.00

chiuso il lunedì (eccetto festivi)
chiuso il giorno 25/12