FESTA DELLA MIETITURA E DEL PANE PIACENTINO
l’oro delle campagne piacentine
dal 11 al 14 luglio 2025
a San Protaso
A San Protaso, frazione agricola a sud di Fiorenzuola d’Arda, si celebra la mezza estate con la Festa della mietitura e del pane piacentino! Questa sagra di paese si svolge proprio in contemporanea con la maturazione e la raccolta del grano, che nei campi attorno a Fiorenzuola abbonda, ricamando con tinte dorate questo angolo di pianura.
Per quattro serate, la piccola frazione si anima con musica, danze e buona cucina contadina, con protagonista assoluto il grano e il suo principale derivato: il pane, simbolo di vita, che viene sfornato fresco sul momento ogni sera dai fornai che partecipano alla sagra.

PROGRAMMA COMPLETO
Ogni sera gli stand gastronomici aprono a partire dalle ore 19.00. Pane fresco, buslan e altri prodotti tipici a base di frumento piacentino sfornati sul momento dal mastro fornaio Ernesto. Banco di beneficienza.
Venerdì 11 luglio, ore 21.30
Serata giovani con musica dal vivo: Max Pezzali Tribute Band e a seguire i Cani Sciolti. Per concludere: DJ set con DJ Faab.
Sabato 12 luglio, ore 21.30
Serata danzante su pista in acciaio con l’orchestra di Marco Riboni. Dalle 22.00: aratura con i trattori d’epoca dell’Associazione GTAM. Per maggiori informazioni: 334 7855008 (Denis).
Domenica 13 luglio, mattino
Presso il Podere Santa Barbara di Marino Colombi (località Santa Barbara, 96 – San Protaso): alle 9.30 colazione con latte appena munto e le ciambelle del mastro fornaio Ernesto. A seguire, dalle 10.00: “Mani in Pasta” e giochi popolari per tutti i bambini. Dalle 11.00: trebbiatura all’antica.
Domenica 13 luglio, ore 21.30
Serata balera su pista in acciaio con l’orchestra di Manuel Rodi.
Lunedì 14 luglio, ore 21.30
Serata balera su pista in acciaio con l’orchestra di Ringo Story.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CONDIVIDI QUESTA PAGINA!
IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA

Palazzo del Podestà
piazza Municipio, snc
29014 Castell’Arquato (Piacenza)
aperto tutto l’anno
dal martedì alla domenica
da MARZO a OTTOBRE
10.00-13.00 / 15.00-18.00
da NOVEMBRE a FEBBRAIO
10.00-16.00
chiuso il lunedì (eccetto festivi)
chiuso il giorno 25/12