Antica chiesa di Sant'Andrea a Castelletto
La località Castelletto, frazione del Comune di Vernasca, fa parte di quel territorio noto come Val Tolla, un’area montana che fa da cerniera fra il piacentino e il parmense, luogo di transito per i pellegrini che seguivano l’antica Via dei Monasteri Regi. L’antica chiesa di Sant’Andrea è stata uno degli ultimi edifici realizzati su iniziativa del Monastero di San Salvatore di Val Tolla prima della sua decadenza, intorno all’anno 1000.
L’origine risale per la precisione al 1167, su iniziativa dell’abate Alberto, che scelse una posizione strategica ai bordi del monte Vitalta. La struttura originale venne interdetta nel 1618 per il rischio di crollo, ma gli abitanti di Castelletto, non contenti di dover abbandonare la propria parrocchia, decisero di ricostruire un nuovo edificio di culto nel medesimo sito, che venne consacrato nel febbraio del 1620 e ampliato a fine ‘700 e poi di nuovo a fine ‘800. La chiesa venne definitivamente abbandonata dopo la Seconda Guerra Mondiale, dopo la costruzione della nuova chiesa in posizione più centrale alla borgata. Venne sconsacrata nel 1947 e da allora lasciata in stato di degrado.
Negli ultimi anni l’edificio è stato salvato dall’oblio e recuperato, grazie a un lavoro sinergico del Comune di Vernasca, di istituzioni private e di un’associazione che conta membri da tutto il mondo, discendenti di emigrati che abbandonarono il territorio per fare fortuna all’estero. Il restauro ha messo in sicurezza ciò che resta delle mura perimetrali, della canonica, oltre all’altare e al campanile, attrezzando inoltre il parco circostante. Oggi l’antica chiesa è tornata ad essere un punto di riferimento per il territorio, un punto di passaggio obbligato per chi vuole fare escursione fra i boschi dei dintorni, nonché un palcoscenico privilegiato per feste e spettacoli durante il periodo estivo, vista la suggestiva scenografia naturale che questo luogo ricco di storia offre ancora oggi.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
GIORNI DI APERTURA
Aperta tutto l’anno
ORARI DI APERTURA
Accessibile senza limitazioni
COSTI
Accesso libero (salvo eventi particolari)
DOVE
accesso da SP72
29010, Castelletto di Vernasca (PC)



DA NON PERDERE, SEMPRE A VERNASCA...
IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA

Palazzo del Podestà
piazza Municipio, snc
29014 Castell’Arquato (Piacenza)
aperto tutto l’anno
dal martedì alla domenica
da MARZO a OTTOBRE
10.00-13.00 / 15.00-18.00
da NOVEMBRE a FEBBRAIO
10.00-16.00
chiuso il lunedì (eccetto festivi)
chiuso il giorno 25/12







