LE NOTTI DEL VINO
cantine in piazza sotto le stelle
02 e 09 agosto 2025
a Vigolo Marchese e Castell’Arquato
L’Associazione Nazionale Città del Vino, di cui fa parte anche Castell’Arquato, anima l’estate con le Notti del Vino, un format ideato all’insegna della cultura del vino, del bere consapevole e della sostenibilità. In calendario, negli oltre 500 Comuni soci, un calendario unico sull’intero territorio nazionale per parlare di vino in tutte le sue declinazioni, fra storia, racconto, tradizione e rapporto con il territorio e i suoi abitanti. Le Notti del Vino non sono solo degustazioni di vini e prodotti tipici, ma eventi culturali a tutto tondo.
Due le serate in programma nel Comune di Castell’Arquato, con un’anteprima sabato 02 agosto nella frazione di Vigolo Marchese e la serata principale sabato 09 sulla piazza monumentale di Castell’Arquato.

PROGRAMMA DETTAGLIATO
Sabato 02 agosto, dalle 19.00 alle 23.00
piazza della pieve di Vigolo Marchese
Una serata con i banchi d’assaggio delle cantine locali dell’areale di produzione del Monterosso Val d’Arda DOC, più alcune cantine ospiti dal resto della Provincia. Presenti anche punti di degustazione delle specialità gastronomiche del territorio. L’ingresso alla manifestazione è libero, mentre per partecipare alle degustazioni delle cantine è necessario acquistare il calice (10,00 €, da restituire).
Sabato 09 agosto, partenza ore 18.00
ritrovo e partenza da IAT-R Castell’Arquato e Val d’Arda, Palazzo del Podestà, piazza Municipio
Torna l’appuntamento con il Trekking del vino: una passeggiata addatta a tutti con partenza dal borgo di Castell’Arquato e destinazione le colline circostanti, con i vigneti colorati con le sfumature del tramonto. Tappa finale in cantina, per scoprire da vicino i segreti della produzione del vino e degustare in compagnia i vini del territorio.
Sabato 09 agosto, dalle 19.00 alle 23.00
piazza Municipio, Castell’Arquato
Una serata sulla piazza monumentale del borgo di Castell’Arquato in compagnia delle cantine locali dell’areale di produzione del Monterosso Val d’Arda DOC. Ospiti d’eccezione: alcune cantine dal resto della Provincia di Piacenza e i banchi degli spumanti piacentini per una note di bollicine. Presenti anche punti di degustazione delle specialità gastronomiche del territorio. L’ingresso alla manifestazione è libero, mentre per partecipare alle degustazioni delle cantine è necessario acquistare il calice (15,00 €). Inoltre, in occasione della serata resterà aperta eccezionalmente in notturna la Rocca Viscontea, con orario continuato fino alle ore 23.00!
CONDIVIDI QUESTA PAGINA!
IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA

Palazzo del Podestà
piazza Municipio, snc
29014 Castell’Arquato (Piacenza)
aperto tutto l’anno
dal martedì alla domenica
da MARZO a OTTOBRE
10.00-13.00 / 15.00-18.00
da NOVEMBRE a FEBBRAIO
10.00-16.00
chiuso il lunedì (eccetto festivi)
chiuso il giorno 25/12
Altre news
18 Luglio 2025
Sotto il cielo di Vigoleno
18 Luglio 2025
Come il mare io ti parlo
17 Luglio 2025