NUOVE ESPLOSIONI FESTIVAL
quinta edizione
dal 05 al 22 maggio 2025
a Fiorenzuola d’Arda
Quinta edizione per il Nuove Esplosioni Festival, l’originale festival teatrale ideato dalla compagnia Sciara Progetti con la direzione artistica di Ture Magro. Per il 2025 si è scelto di rinnovarsi verso una nuova direzione, con un nuovo sguardo e nuovi protagonisti: le nuove generazioni. Dal 5 al 22 maggio 2025, la Val d’Arda si trasformerà in una scuola diffusa, un laboratorio a cielo aperto dove il teatro incontra l’educazione, la tecnologia, le relazioni e le comunità.
Realizzato con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Regione Emilia-Romagna e del comune di Fiorenzuola d’Arda, con il patrocinio dei Comuni di Alseno, Castell’Arquato, Lugagnano, Morfasso, Vernasca, il Festival si rivolge a tutta la filiera educativa (bambini, ragazzi, insegnanti, genitori, educatori, cittadini…), perché per parlare ai giovani e necessario costruire uno spazio condiviso in cui adulti e nuove generazioni possano dialogare.
Gita futura
Un evento nazionale che si terrà a Fiorenzuola il 07 e 08 maggio, con la partecipazione di oltre 700 studenti da tutta Italia. In programma per loro: lo spettacolo “Il 20 Novembre” del Teatro Libero Palermo; 15 laboratori esperienziali diffusi; esperienze in VR; incontri e momenti di confronto alla pari e con esperti e artisti. Un format innovativo che reinventa l’idea di gita scolastica come esperienza educativa, partecipata e trasformativa.
Spettacoli teatrali per tutti
Tre gli appuntamenti presso il Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola aperti al pubblico:
- 08 maggio, ore 21:00 – Sei un mito con Enrico Galiano.
- 16 maggio, ore 21:00 – Mistero Buffo con Matthias Martelli.
- 17 e 18 maggio, ore 21:00 – Tombola! Vicende e faccende di numeri e sorte. Prove aperte con Tiziana F. Vaccaro e Ilaria Pastore. Spettacolo multidisciplinare e interattivo prodotto da Sciara Progetti e Solares Fondazione delle Arti.
Gli spettacoli sono gratuiti con prenotazione obbligatoria su Eventbrite o via WhatsApp: +39 328 4057617.
NEETwork – ReinventARTI: crescere dentro il festival
Tra le iniziative 2025, anche il progetto NEETwork – ReinventARTI, promosso da Sciara Progetti con il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Gioventù. 15 giovani tra i 16 e i 25 anni vivranno un percorso formativo gratuito di 12 incontri, tra laboratori creativi, teatro, nuove tecnologie e intelligenza artificiale.
Il programma per le scuole
Spettacoli riservati agli studenti dell’infanzia, primaria e secondaria:
- 05 maggio – Giangatto e la strega Giuseppina! – Teatro Invito
- 06 maggio – Pollicino Pop – Teatro Invito
- 21 e 22 maggio – Il sotto e sopra di Colapesce – Teatro Libero
- 09, 15 e 16 maggio – esperienze in realtà virtuale in classe in Val d’Arda


CONDIVIDI QUESTA PAGINA!
IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA

Palazzo del Podestà
piazza Municipio, snc
29014 Castell’Arquato (Piacenza)
aperto tutto l’anno
dal martedì alla domenica
da MARZO a OTTOBRE
10.00-13.00 / 15.00-18.00
da NOVEMBRE a FEBBRAIO
10.00-16.00
chiuso il lunedì (eccetto festivi)
chiuso il giorno 25/12
Altre news
19 Aprile 2025
FESTA NEL BOSCO
16 Aprile 2025
FESTA DELLE CIAMBELLINE DECO
12 Aprile 2025