Il castello di San Pietro, sorge a 21 km. da Castell’Arquato nella pianura che collega le province di Piacenza, Cremona e Parma, a pochi chilometri dall’abitato di Cortemaggiore.
L’insediamento viene fondato nel 1460 da Bartolomeo Barattieri, giureconsulto e ambasciatore alla corte del Papa Giulio II e la sua famiglia ne mantiene la proprietà fino al 1993.
La struttura racchiude circa trenta sale riccamente arredate, due saloni d’onore, le cucine e le prigioni.
Nel sottotetto trova spazio il MIM (Museum in motion), collezione di 1500 opere di arte contemporanea esposte a rotazione.

Nei sotterranei è possibile ammirare la mostra Cina Millenaria -i Guerrieri di Xi’an.
Nel vasto parco, ricavata nelle antiche scuderie, la Locanda del Re Guerriero – Dimora Storica del Castello di San Pietro, offre ospitalità di charme.

INFO E PRENOTAZIONI

Tel: +39 0523.839056
E-mail: info@castellodisanpietro.it
Sito web: www.castellodisanpietro.it

ORA DI APERTURA

da Marzo al primo fine settimana di Novembre
DOMENICA e FESTIVI ore: 11 -15 -17

Durata visita guidata: 1 ore 1/2 circa

 

PREZZI

BIGLIETTO Euro 10
GRATUITO Bimbi fino a 5 anni e disabili
BIGLIETTO RIDOTTO da 6 a 12 anni Euro 6
BIGLIETTO RIDOTTO da 13 a 18 anni Euro 8
BIGLIETTO AGEVOLATO Passaporto del Ducato, Soci FAI, Student Card dell’Università di Parma, accompagnatori persone disabili €9,00

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10 persone
NORME ANTI-COVID: GEL IGIENIZZANTE – DISTANZIAMENTO INTERPERSONALE – MASCHERINA OBBLIGATORIA

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 16 del venerdì

IAT-R CASTELL'ARQUATO E VAL D'ARDA

Aperto tutto l’anno

APRILE-MAGGIO-GIUGNO
SETTEMBRE-OTTOBRE

10.00-13.00 / 15.00-18.00

GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO
LUGLIO-AGOSTO
NOVEMBRE-DICEMBRE

10.00-16.00

0523 803215

iatcastellarquato@gmail.com

WhatsApp Business: 0523 803215

Facebook

Instagram