Esperienze Didattiche 2021 -2022
Parola d’ordine: OUTDOOR!
5 esperienze che si svolgono prevalentemente all’aperto per imparare e divertirsi in sicurezza
ROCCA VISCONTEA DI CASTELL’ARQUATO
LA ROCCA INESPUGNABILE
Costruita in posizione strategicamente dominante sulla vallata circostante ed ulteriormente rinforzata nel 1347, la Rocca Viscontea di Castell’Arquato è un imponente edificio di carattere difensivo, la cui altissima torre, che svetta sul borgo antico, svolgeva la doppia funzione di difesa da nemici esterni e di controllo sugli abitanti; ad una prima impressione la Rocca appare inespugnabile ma lo era veramente? Una speciale visita guidata del borgo antico e della fortezza, che illustra tecniche, armi e macchine d’assedio in uso nel medioevo, nonché le corrispettive strategie difensive, risponderà a questa domanda.
Sarà possibile estendere l’esperienza con da un divertente torneo in cui i bambini ed i ragazzi potranno cimentarsi in diversi giochi e prove medievali.
A chi è rivolta: scuola primaria e secondaria di primo grado
Quando: su prenotazione
Durata: solo visita 1 ora, visita + torneo 3 ore
Costi: solo visita € 6,00 ad alunno, visita+torneo € 12,00 ad alunno
MUSEO GEOLOGICO G. CORTESI
LE BALENE RACCONTANO…
Visita guidata al Museo Geologico ed escursione nel Parco del Piacenziano con guida naturalistica
3,5 milioni di anni fa, le colline di Castell’Arquato non si erano ancora formate e il territorio era coperto dal mare. Questa zona è nota come “Golfo delle Balene”, a causa dei numerosi ritrovamenti di scheletri di cetacei. Il territorio è inoltre ricco di tantissime conchiglie fossili di varie specie studiate anche da Leonardo Da Vinci.
A chi è rivolta: scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e secondo grado (con programmi diversificati)
Quando: su prenotazione
Dove si svolge l’attività: l’attività si svolge in parte all’aperto presso gli affioramenti fossiliferi della Riserva Geologica del Piacenziano e in parte al coperto presso il museo Geologico
Durata: 3 ore
Costi: € 10,00 ad alunno
Abbigliamento consigliato: abbigliamento comodo da escursione
MUSEO GEOLOGICO G. CORTESI
NASCONDINO CON IL DELFINO
Breve visita guidata adatta ai bimbi e caccia al tesoro all’interno del Museo Geologico con il supporto di quaderni didattici per annotare gli indizi
A chi è rivolta: scuola primaria
Quando: su prenotazione
Durata: 2 ore
Costi: € 10,00 ad alunno
EDUCAZIONE AMBIENTALE
TREKKING DEL MIELE
Passeggiata in collina, accompagnati da un’esperta guida escursionistica, per raggiungere un’azienda agricola votata all’apicoltura. Visita guidata incentrata sul ciclo di produzione del miele e sull’importanza della preservazione delle api per gli ecosistemi.
A chi è rivolta: scuola primaria e secondaria di primo grado
Quando: su prenotazione
Durata: 3 ore
Costi: € 10,00 ad alunno
Abbigliamento consigliato: abbigliamento comodo da escursione
MUSEO LUIGI ILLICA
INVITO ALL’OPERA LIRICA
Visita guidata al Museo Illica, dedicato al poeta e librettista di Puccini, che nacque e abitò a Castell’Arquato. Letture animate dei libretti d’opera più famosi (Madama Butterfly, Tosca, Bohéme) e ascolto guidato di brani
A chi è rivolta: scuola primaria e secondaria di primo grado
Quando: su prenotazione
Durata: 2 ore
Costi: € 10,00 ad alunno
Info e prenotazioni:
IAT Castell’Arquato – iatcastellarquato@gmail.com