GIORNATA VERDE DELL’EMILIA ROMAGNA: I NICCHI DI LEONARDO
VENERDÌ 02 GIUGNO, ORE 16:30

In occasione della Giornata Verde dell’Emilia-Romagna, che ricorre ogni anno in data 02 giugno, vi portiamo a scoprire alcuni degli angoli più verdi del borgo di Castell’Arquato! L’escursione partirà dal Museo Geologico “Giuseppe Cortesi”, dove con una breve visita guidata alle collezioni scopriremo la storia di come si sono formate le colline piacentine e i segreti custoditi dai suoi fossili.

Scenderemo poi assieme fra le verdi fronde che coprono la collina dei nicchi di Leonardo fino alle pareti calcarenitiche ai piedi del borgo, seguendo le tracce del genio rinascimentale che per primo descrisse i fossili delle nostre colline. Infine, ci sposteremo lungo il torrente Arda, lungo il cui greto, oggi compreso nei confini del Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano, è ancora possibile trovare ricchi affioramenti fossiliferi. Potrete trasformarvi in piccoli paleontologi in erba cercando fra i sassi e le argille gli stessi “nicchi” tanto apprezzati da Leonardo da Vinci!

Esperienza per tutti, pensata in particolare per famiglie e bambini di età 6 – 12 anni.

Tipo di percorso: T (turistico, adatto a tutti).

Lunghezza totale: circa 5,00 km, A/R.

Dislivello totale: irrilevante.

NECESSARIO: abbigliamento comodo; scarpe sportive (consigliate: impermeabili); protezione contro pioggia, vento e sole; un litro d’acqua.

Punto di incontro: IAT Ufficio Turistico di Castell’Arquato (Palazzo del Podestà, Piazza Municipio).
Durata: 3 ore circa in totale, rientro previsto entro le 19:30 circa.

Costi di partecipazione:
ADULTI: 12,00 €
BAMBINI (FINO A 12 ANNI): 6,00 €
I costi indicati sono da intendersi tutto incluso (escursione con guida ambientale professionista, visita guidata e ingresso al Museo Geologico).

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18:00 di giovedì 01 giugno!

CLICCA QUI PER LA BIGLIETTERIA ON LINE!

L’escursione verrà effettuata per un minimo di 6 persone partecipanti, fino ad un massimo di 30 persone partecipanti. Gli organizzatori si riservano la facoltà di annullare l’evento in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Gli eventuali prenotati saranno avvisati in anticipo e rimborsati in caso di annullamento.

Gli organizzatori si riservano la facoltà di modificare il percorso, spostare in calendario o annullare del tutto l’evento in caso di condizioni meteo sfavorevoli che rendano impossibile lo svolgimento dell’escursione come da programma. Gli eventuali prenotati saranno avvisati in anticipo e rimborsati in caso di annullamento.

Gli organizzatori si riservano la facoltà di escludere dalla partecipazione le persone che si presenteranno con scarpe non adatte per affrontare l’esperienza (es. ciabatte, sandali, scarpe con tacco…).

 

MISURE DI SICUREZZA ANTI-COVID ADOTTATE

Consigliamo, durante le soste all’interno di spazi al chiuso, l’uso della mascherina, e in generale il mantenimento di una distanza minima di sicurezza di almeno un metro fra i partecipanti.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Telefono: 0523 803215
Mail iatcastellarquato@gmail.com
WhatsApp Business: 0523 803215

 

INFORMAZIONI

IAT Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

Tel: +39 0523 803215
E-mail: iatcastellarquato@gmail.com
WhatsApp Business: +39 0523 803215

COSTI

ADULTI € 12,00
BAMBINI (fino a 12 anni) € 6,00

BIGLIETTERIA ON LINE QUI